#IORESTOACASA: Allenamenti Indoor durante il periodo del coronavirus

La voglia di allenarsi è tanta, quella di raggiungere i propri obiettivi agonistici ancora di più, ma non possiamo uscire. Ognuno di noi deve fare la sua parte nel rispettare decreti e raccomandazioni per la propria salute e per quella degli altri. E allora alleniamoci a casa! Ho pensato di creare un semplice programma di […]

Come diventare più forte e veloce?

Questa è la domanda che si pongono in tanti ora che stiamo entrando nella fase finale della stagione. Dopo aver partecipato ad una o diverse gare, si pensa già a cosa fare per essere più forti e veloci nelle prossime competizioni e il prossimo anno.   Mille piani si creano nella testa su quanti chilometri […]

Come allenarsi in vacanza

Dopo l’articolo su Roger Bannister  e quanto allenarsi in vacanza , molti mi hanno scritto dicendomi che hanno capito quanto importante sia rigenerarsi e riposarsi per la performance, ma che loro devono ancora allenarsi perché la loro gara sarà a metà settembre e non possono staccare del tutto ora. Così, la solita preoccupazione per non poter […]

Quanto allenarsi in vacanza

Siamo a metà Luglio e, come ogni anno, la domanda più comune tra i miei nuovi atleti è : “Coach, vado in ferie per due settimane, quanto mi devo allenare ora che avrò molto più tempo libero?“. Dietro la domanda c’è sempre la (non tanto) velata richiesta : “Voglio allenarmi tutto il giorno come un PRO, […]

Come Ottimizzare il Recupero (Parte 2 – Sonno e Nutrizione)

  Dopo aver parlato nell’articolo precedente dell’importanza del recupero e delle fasi della supercompensazione, passiamo ora a proporre delle pratiche per garantire un recupero ottimale. Lo scopo è far si che il processo di supercompensazione avvenga in tempi più brevi e in modo naturale (ovviamente non siamo contro il doping di qualsiasi tipo!). Per farlo, […]

7 CONSIGLI PER NON RITROVARSI CON LA PANCIA DI BABBO NATALE DOPO LE FESTE

Dicembre è già arrivato, e questo mese oltre a portare le feste, porta anche le tipiche giornate di shopping, i pranzi in famiglia, gli eventi, le cene con relativi panettoni, pandori e spumanti… E se non stai attento, Dicembre ti porterà anche un incredibile aumento di peso. Ok non disperiamo, vediamo ora assieme qualche semplice regola da […]

L'ottimizzazione del recupero

La reazione più comune tra i miei nuovi triatleti dopo che si sono allenati per le prime settimane seguendo i programmi prescritti è quella di grande stupore di fronte alla loro capacità di recupero. La maggior parte di loro si allena ogni giorno con intensità, anche due volte al giorno in certi casi, ma riescono […]

L’allenamento miracoloso

Quando ho scritto il manuale Triathlon Efficace, ho cercato di trasmettere soprattutto una filosofia, un approccio di allenamento e preparazione. Ho ricevuto in questi mesi molti feedback da parte dei lettori del libro, con tanti complimenti (grazie) e qualche appunto su aspetti che potevano essere migliorati. E’ sempre importante per me ricevere questi feedback, in modo da […]

Ti sei qualificato per Kona ? (…o come affrontare l’umidità e il caldo!)

A fine Luglio scorso avevo scritto un articolo riguardante gli effetti del caldo sul nostro fisico (https://www.triathlonpassione.com/gli-effetti-del-caldo-sul-nostro-fisico/) e vi avevo promesso un secondo articolo con dei suggerimenti per gareggiare al meglio in condizioni d’alta umidità e caldo torrido, proprio come le giornate che  abbiamo affrontato quest’estate. Oramai le temperature sono scese e si avvicinano le […]