Come Ottimizzare il Recupero (Parte Finale): Allenamento Bilanciato e Prevenzione di Lesioni e Malattie

Eccoci arrivati alla parte finale sui consigli pratici per ottimizzare il recupero e di conseguenza la salute e la performance. In questo ultimo video tratto dal clinic “Triathlon Efficace” affrontiamo l’importanza di avere un programma di allenamento ben strutturato e come prevenire lesioni e malattie che rischiano di annullare tutti i nostri sforzi.

Un programma di allenamento ben strutturato e bilanciato deve dare stimoli allenanti sufficienti al triatleta e consentire, allo stesso tempo, di “incassare” questi stimoli fino in fondo al punto di tradurli effettivamente in un miglioramento della performance. Tanta fatica come piace a noi triatleti, ma bilanciata e su sistemi diversi del corpo per garantire il recupero.

Inoltre, se siamo in grado di ascoltare e sopratutto se non ignoriamo i segnali del nostro corpo (come tanti fanno!) possiamo aggiustare il programma di allenamento in base alla nostra reale condizione di salute o al contesto della nostra vita da amatori pieni di impegni! Così non solo si arriva a migliorare il recupero e la performance, ma si evitano brutte lesioni e malattie che ci possono fermare per diversi settimane.

E tu, stai seguendo un programma di allenamento ben strutturato? E se ce l’hai, sei anche disposto ad alterarlo quando il tuo corpo e mente ti indicano che devi fare di meno?

Raccontaci cosa fai normalmente per garantire un ottimo recupero tra i tuoi allenamenti!

 

Ultimi articoli:

Contattami