“Il viaggio di mille miglia comincia con un solo passo.”
– Lao Tzu
Stai pensando di partecipare al tuo primo triathlon?!
Di primo acchito, può sembrare un po’ scoraggiante immaginare di nuotare, pedalare e correre tutta la distanza di un Super Sprint, uno Sprint o addirittura di un triathlon Olimpico.
Tuttavia, 2500 anni fa Lao Tzu sintetizzava piuttosto bene come approcciare la preparazione del tuo primo triathlon: inizia tutto da un primo singolo passo (o pedalata o bracciata!).
In realtà, completare una gara di triathlon non è più complicato che adattare i tuoi passi durante il percorso per giungere al traguardo!
La prima cosa che devi sapere è che : è più facile di quello che sembra!
Anche se hai poca esperienza di corsa, nuoto o ciclismo; puoi fare triathlon.
Molto probabilmente, avrai svolto già qualcuna di queste attività solo per mantenerti in forma ed è solo questione di fare un allenamento più mirato e strutturato per consentirti di diventare un vero triatleta.
La seconda cosa da sapere è: In una gara di triathlon non ci si stanca mai come quando si pratica una solo delle tre attività per una durata similare!
Poiché si separa la distanza totale in tre sessioni, questo aiuta a “diluire” la fatica e l’impegno muscolare tra diverse parti del corpo. E, come bonus aggiuntivo, l’allenamento di ogni disciplina ti aiuta nelle altre due. Per queste ragioni, un triathlon è più facile da allenare e da completare di quello che pensi!
In altre parole, non c’è bisogno di allenarsi come un nuotatore, un ciclista o un corridore per completare una gara di triathlon!
In compenso, la strutturazione dell’allenamento inizia con una semplice pianificazione del tempo: quante volte e per quanto tempo ti vuoi allenare ogni settimana?
Un semplice piano di allenamento potrebbe comprendere 3-4 allenamenti a settimana della durata di 20-30 minuti ciascuno. Se, come la maggior parte dei triatleti principianti sei un nuotatore modesto, potresti utilizzare due di queste sessioni nel nuoto, una per la corsa ed una per allenarti in bicicletta. Anche se è la frazione che dura di meno, iniziare la gara con una buona prestazione a nuoto equivale a porre le basi per una prima grande esperienza agonistica!
Oppure, se sei un nuotatore relativamente forte, considera di utilizzare una seduta a settimana per ogni sport. In una quarta sessione di allenamento vai in bici per metà della distanza di gara e prosegui con 5 – 10 minuti di corsa o cammino. Questo ti preparerà alla transizione dalla bici alla corsa il giorno della gara. In realtà, sarai sorpreso da quanto poco tempo ti ci vorrà a “testare” te stesso nel triathlon!
Qualunque sia il tuo background, il ciclismo tende ad essere lo sport più facile da intraprendere, perché è lo sport meno tecnico da imparare per i principianti e sembra più facile perché non abbiamo bisogno di sostenere il nostro peso corporeo nel farlo. Inoltre, ci vuole più tempo ad ottenere la forma fisica nuotando e correndo rispetto a quanto ci vuole per costruire la tua forma fisica iniziale in bicicletta.
Man mano che l’allenamento progredisce nel corso delle settimane e che hai creato una routine, cerca di enfatizzare la costanza nei tuoi allenamenti di nuoto e corsa. Dati gli aspetti tecnici del nuoto, è più facile perdere le abilità acquisite in acqua, mentre la corsa consente di raggiungere i migliori risultati in termini di forma fisica, a parità di tempo dedicato.
Dopo la prima bracciata, pedalata e falcata che farai sarai già nel cammino corretto per tagliare la linea di traguardo della tua prima gara di triathlon!