Dicembre è già arrivato, e questo mese oltre a portare le feste, porta anche le tipiche giornate di shopping, i pranzi in famiglia, gli eventi, le cene con relativi panettoni, pandori e spumanti…
E se non stai attento, Dicembre ti porterà anche un incredibile aumento di peso.
Ok non disperiamo, vediamo ora assieme qualche semplice regola da seguire per uscire indenne da questo periodo che ci aspetta, senza però fare la parte degli associali o dei “fissati” con amici e parenti.
Applica i seguenti 7 consigli e potrai goderti le feste senza preoccuparti d’iniziare il Nuovo Anno mostrando una pancia come quella di Babbo Natale 😉
1. Evita di arrivare affamato a feste e cene
Non commettere il tipico errore di saltare il pranzo perché sai che dovrai partecipare ad una grande cena durante la sera. Se sei affamato quando arrivi ad una festa o cena, non sarai in grado di controllarti davanti ai deliziosi piatti e finirai per mangiare in eccesso.
Invece, prima di una cena, non saltare nessun pasto ed in più aggiungi un nutriente snack quali frutta fresca, vegetali o un pugnetto di frutta secca (noci, mandorle, nocciole, ecc.). Così sarà molto più facile mangiare porzioni normali e non esagerare davanti alla grande tavola.
2. Scegli i grassi invece dei dolci
Tra tutte le tentazioni alle quali sarai esposto in questo periodo, le più pericolose saranno I dolci.
Se mangi di continuo cioccolato, caramelle, panettoni, biscottini, etc. farai salire glicemia e insulina alle stelle. In questo stato, ti sentirai sempre affamato e non sarai in grado di bruciare grasso come energia. Se mangi invece alimenti ricchi di grassi (carni, formaggi, noci, olio d’oliva, ecc.) avrai un grande apporto di calorie, però il tuo appetito si sazierà subito e manterrai i tuoi livelli d’insulina controllati. Tra l’altro, l’alcol devi considerarlo come zuccheri, ma con un effetto negativo maggiore. Quindi, bevi con moderazione e assicurati che sia solo birra o vino.
Evita a tutti i costi i superalcolici!
3. Bevi tanta acqua!
E’ sempre importante rimanere idratati, però in questo caso l’acqua ti servirà anche a riempire lo stomaco con zero calorie. Con lo stomaco pieno d’acqua, sarai molto meno propenso ad abbuffarti a tavola. Quindi l’obiettivo è bere, bere, bere!!!
4. Impara a dire NO!
Sarai tentato molte volte dagli amici e famigliari con tonnellate di cibo e tanti dolci. Certamente non devi essere maleducato e rifiutare tutte le loro proposte, però puoi sempre limitarti a fare degli assaggi ed imparare a dire (molto educatamente) NO alle loro continue proposte di riempirti piatti e bicchieri. Alla fine, i tuoi amici impareranno a rispettare la tua scelta e può darsi che finiscano per essere addirittura motivati dal tuo esempio per evitare di abbuffarsi pure loro.
5. Scegli solo i tuoi piatti favoriti
Sarai circondato di molto più cibo del normale, però sicuramente non tutto quello che sarà attorno a te conquisterà davvero le tue papille. Limitati a mangiare solo le cose che ti piacciono davvero. Degusta ogni boccone e goditi la sensazione appieno, però limitati solo ai tuoi piatti favoriti. Ricorda, è tutto questione di qualità, non di quantità!
6. Non tentare te stesso a casa
Non puoi evitare completamente il cibo ed i dolci durante le cene e feste, però puoi evitarli a casa. Non tenere a casa caramelle, cioccolata, panettoni o dolci in generale. Se li ricevi come regalo in questo periodo, assaggia il tuo regalo, ma condivide la maggior parte con i tuoi amici e famigliari.
7. Continua ad allenarti e mantieniti sempre attivo
Continua ad allenarti!
Anche se segui tutti i consigli descritti prima, finirai per ingerire molte più calorie in questo periodo, quindi mantieniti attivo e continua ad allenarti per bruciare queste calorie addizionali.
Ricorda che anche se non hai tempo per allenarti normalmente, ti possono bastare solo 20-30 minuti al giorno di allenamento intenso per bruciare centinaia di calorie e mantenerti in forma.
Ricorda, le Feste Natalizie arrivano solo una volta all’anno, quindi godetile! Sii intelligente con le tue scelte, ma rimani flessibile. Non privarti completamente delle tradizioni e dei piatti che adori.
Buon divertimento!
José