E' tempo di pensare alla prossima stagione, ma ti senti stanco e poco motivato per mettere la testa fuori e cominciare ad allenarti.
Non sai bene se è a causa del periodo stressante al lavoro, delle feste che si susseguono, o se ci hai dato troppo dentro negli allenamenti del fine settimana.
Sei un triatleta disciplinato e ti senti in colpa quando salti un allenamento.
Allo stesso tempo, però, sai che allenarsi quando si è stanchi o ammalati è nocivo per la tua saluta.
Quindi che fare?
Fai il tuo "test drive"
In queste circostanze io suggerisco sempre ai miei atleti di fare una sorta di “test drive” del loro corpo per aiutarli a decidere se è meglio saltare un allenamento o meno.
La chiave? QUANDO HAI DUBBI…PROVA!
Questo NON significa allenarsi quando si è ammalati.
Ma in quei giorni in cui non sai bene cosa fare e non sei sicuro se allenarti o meno, ti suggerisco di testare semplicemente il tuo corpo e vedere cosa ti dice. Incomincia l’allenamento a ritmo molto blando per 20 o 30 minuti e poi interroga il tuo corpo.
- Se ti senti meglio, continua la tua sessione di allenamento come previsto. Non tirarti indietro!
- Se dopo i primi 20 o 30 minuti ti senti come all’inizio, non molto meglio ma nemmeno peggio, modifica l’allenamento previsto in modo che sia meno intenso per il tuo corpo. Facciamo degli esempi concreti: se hai previsto di fare un allenamento di resistenza , diminuisci la durata, e prima di decidere se fermarti o continuare vedi come ti senti; se invece hai in programma una sessione mirata a rafforzare la tolleranza al lattato, modera considerevolmente sia la durata che l’intensità dello sforzo a concediti dei tempi di recupero più lunghi tra una ripetuta e l’altra. Anche in questo ultimo caso starai stimolando il tuo sistema aerobico e le fibre muscolari di rapida contrazione, e questo ti aiuterà a mantenere il livello fisico raggiunto fino al momento in cui ti sentirai di nuovo forte e pronto a migliorare.
- Se dopo aver testato il tuo corpo per 20 o 30 minuti a ritmo blando ti senti peggio, allora fermati e torna a casa. Il tuo corpo ti sta dicendo che non è pronto ad allenarsi oggi ; probabilmente sta combattendo un virus o una malattia o semplicemente ha bisogno di recupero. Cogli il segnale e prenditi un giorno di riposo!
Un piccolo passo indietro può evitare diversi giorni di stop forzato ed una conseguente perdita della forma fisica. Se sei ammalato o stai combattendo per non ammalarti, prendersi qualche giorno di riposo dall’allenamento sarà la decisione migliore.
Utilizza questi semplici consigli per giudicare quale sia la risposta più adeguata per il tuo fisico nei giorni in cui ti senti un po’ giù di corda. Spesso finirai per fare un ottimo allenamento anche in un giorno in cui pensavi che avresti dato forfait!
E nei giorni in cui ti senti bene? A TUTTA!
Solo ricorda, l’obiettivo non è di dare mazzate al corpo a momenti alterni, ma è quello di dare uno stimolo di lungo termine coerente e continuo.
Ricorda sempre: la costanza negli allenamenti per giorni, settimane, mesi e anni è quella che da i frutti migliori.
Impara a rispettare la salute e ad avere una visione di lungo termine con i tuoi allenamenti: i tuoi risultati in gara ti stupiranno sempre di più!
A presto e buoni allenamenti !
José